NEUROLOGICA
Descrizione
La riabilitazione neurologica è un percorso terapeutico dedicato al recupero delle funzioni motorie, cognitive e sensoriali in pazienti con lesioni o malattie del sistema nervoso centrale e periferico.
Attraverso un approccio multidisciplinare supportiamo il paziente nel recupero funzionale, nella prevenzione delle complicanze e nel reinserimento sociale.
ORTOPEDICA
Descrizione
La riabilitazione ortopedica è un trattamento specializzato rivolto a pazienti che hanno subito lesioni, interventi chirurgici o patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico.
Viene inoltre posta particolare attenzione alla prevenzione delle recidive e al miglioramento della postura funzionale.
OSTEOPATICA
Descrizione
L’osteopatia si concentra sul trattamento e la prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici e funzionali, attraverso manipolazioni articolari, muscolari e fasciali.
Indicata per problematiche come dolori vertebrali, cefalee, tensioni muscolari, disturbi posturali/viscerali e stati di stress, l’osteopatia si propone di migliorare la mobilità, ridurre il dolore e migliorare il benessere generale.
MASSOFISIOTERAPIA
Descrizione
La massofisioterapia è una tecnica terapeutica che combina il massaggio e la fisioterapia per il trattamento di disturbi muscolo-scheletrici.
Indicata per contratture, tensioni muscolari, traumi sportivi, rigidità articolari e stati infiammatori, la massofisioterapia aiuta a ristabilire l’equilibrio muscolare e a supportare il processo di guarigione naturale del corpo.
POSTUROLOGIA
Descrizione
La posturologia studia la postura corporea e i suoi squilibri.
Il trattamento posturologico include esercizi mirati, terapie manuali e l’eventuale utilizzo di supporti ortopedici per ristabilire un corretto allineamento corporeo, migliorare la stabilità e prevenire ulteriori complicazioni.
GNATOLOGIA
Descrizione
La gnatologia studia la funzione e i disturbi dell’apparato masticatorio, come le articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli della masticazione e l’occlusione dentale.
Si occupa della diagnosi e del trattamento di patologie come il bruxismo, l’ATM (articolazione temporo-mandibolare) disfunzionale, dolori facciali, cefalee di origine muscolo-scheletrica e problemi posturali correlati.
DIETOLOGIA
Descrizione
La dietologia si occupa dello studio e dell’applicazione di corretti regimi alimentari per la prevenzione, cura e gestione di condizioni di salute legate all’alimentazione.
Attraverso un’analisi personalizzata dello stile di vita, delle abitudini alimentari e delle esigenze specifiche, il dietologo formula piani nutrizionali mirati al raggiungimento e al mantenimento del benessere fisico.